Lo Studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di separazione, divorzio, assegnazione della casa familiare, assegno di mantenimento, affidamenti condivisi, revisione delle condizioni di separazione e divorzio, ecc. La famiglia è un mondo retto da equilibri dinamici che dipendono unicamente dalla personalità dei suoi membri. La vasta gamma delle tipologie dei rapporti familiari si collega strettamente all’infinità delle sfumature del carattere di ciascuna persona. Un esperto Avvocato in diritto di famiglia deve mostrare ampia disponibilità al fine di comprendere come tutelare al meglio gli interessi del proprio Cliente attraverso gli incontri personali e la corrispondenza, utilizzando adeguatamente tutti i nuovi strumenti offerti dalla legge al fine di una definizione rapida ed efficace di ogni problematica familiare.
Lo Studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione e, in generale, in materia di incapacità di agire. In particolare, lo Studio fornisce una attenta disamina del nuovo istituto dell’Amministrazione di sostegno introdotto nel 2004 e rivolto alle persone incapaci di compiere da sole alcune attività a causa di infermità psichica o fisica, per far fronte alle specifiche esigenze dei soggetti bisognosi di cure e di assistenza nella gestione del patrimonio personale. Può essere previsto (in alternativa o in aggiunta) l’affiancamento dell’Amministratore di sostegno al beneficiario per il compimento di determinati atti (ad esempio, per la gestione del denaro depositato presso istituti di credito). La persona è il centro propulsore attorno al quale ruotano le relazioni familiari e sociali e deve essere al centro di una attenta analisi della capacità propria di comprendere, agire ed interpretare il mondo che la circonda. Un esperto Avvocato degli strumenti di protezione della persona deve individuare con la dovuta accortezza tutte le situazioni che possono essere pregiudizievoli ad una corretta esistenza di vita, comprendere le esigenze sottese e prestare il proprio aiuto affinché la persona in stato di bisogno abbia l’aiuto necessario e gli strumenti atti a conseguirlo nel rispetto della legge.
Lo Studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di condominio, recupero oneri condominiali, impugnazione delle delibere, revisione tabelle millesimali, responsabilità dell’amministratore. Il condominio è quella particolare situazione giuridica che lega i proprietari delle unità immobiliari di un edificio esteso in piani e che si caratterizza per la comproprietà sui beni destinati al servizio dei compartecipi e la conseguente cogestione dei servizi destinati al godimento di tutti. Organo supremo del condominio è l’assemblea, luogo in cui si devono rispettare superiori principi di democraticità. La convivenza condominiale è una realtà necessaria e condivisa, in quanto si instaura una comunione forzosa su certi beni che servono ad un certo numero di persone. Sebbene il soggetto scelga semplicemente di acquistare un appartamento (o, in generale, un’unità immobiliare), ne consegue sempre la condivisione di beni e servizi comuni con gli altri condòmini. Un esperto Avvocato in materia condominiale può essere di ausilio tanto al condomino al fine di un’appropriata tutela dei propri diritti – che può far sentire la propria voce in merito alle modalità di uso e gestione dei beni e servizi comuni partecipando all’assemblea ed eventualmente impugnando una delibera assembleare contraria alla legge o al regolamento di condominio – quanto all’Amministratore per mettere in atto una corretta amministrazione condominiale ma anche per redigere un regolamento di condominio e per ogni altra problematica condominiale compreso il recupero dei crediti dei condomini morosi
Lo Studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di compravendita, contratto preliminare, proposte irrevocabili di acquisto, mediazioni immobiliari, contratti di locazione, procedure di sfratto per morosità e per finita locazione. Non sempre è facile per il privato, così come per l’azienda, approcciarsi a tutte quelle questioni e problematiche che gravitano attorno agli immobili, al loro acquisto, vendita, locazione ecc. Un esperto avvocato in materia condominiale aiuta a districarsi con maggiore facilità non solo nelle pratiche burocratiche connesse alla proprietà, alla locazione ecc. ma può suggerire anche le migliori soluzioni da intraprendere per l’ottenimento del risultato auspicato.
Lo Studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di recupero crediti, sia nei confronti di soggetti privati che di società. L’azione legale di recupero del credito viene intrapresa sulla base della documentazione fornita dal Cliente e previa verifica del buon esito del recupero coattivo del credito, ovvero quando gli accertamenti economico patrimoniali eseguiti in fase stragiudiziale dimostrano l’esistenza di un capitale o di beni pignorabili sufficienti a coprire il credito insoluto. Infatti, il ricorso alle procedure legali di recupero crediti rappresenta l’unica alternativa percorribile quando non si ottengano risultati apprezzabili in fase stragiudiziale. Un esperto Avvocato nelle procedure esecutive concorderà con il Cliente la miglior strategia d’azione e, ove non sussistano praticabili alternative stragiudiziali, avvierà la via giudiziale per ottenere il recupero del credito del cliente nei tempi più rapidi consentiti dalla legge, valutando le procedure esecutive da intraprendere.
Lo studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di infortunistica con ciò ricomprendendo la disciplina che studia, dal punto di vista economico e giuridico, le cause e le conseguenze degli infortuni e dei sinistri in generale. Ovunque una persona subisca un incidente stradale, ferroviario, navale od aereo hai diritto di chiedere il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, sofferti. Il responsabile del sinistro e la sua compagnia di assicurazioni sono, infatti, tenuti a riconoscere al danneggiato, ovvero ai familiari, il ristoro di tutti i pregiudizi derivanti dall’evento tra cui, a titolo esemplificativo, il danno biologico, il danno morale, il danno esistenziale, il danno per la morte del congiunto, il danno patrimoniale emergente e il danno da lucro cessante. Un esperto avvocato di infortunistica, forte di una preparazione specifica nella materia, ha il compito di mettere al servizio del soggetto che è rimasto vittima di un incidente stradale le sue competenze al fine di identificare e documentare l’an e il quantum debeatur, ovvero se sia dovuto un risarcimento e a quanto ammonti l’importo di volta in volta ragionevolmente ottenibile.
Lo studio offre qualificata consulenza legale, assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia di risarcimento danni per responsabilità civile, in essa da ricomprendersi, con formula volutamente ampia, la responsabilità contrattuale, extracontrattuale o da fatto illecito, precontrattuale. La materia della responsabilità civile si trova esposta nelle sue regole costitutive nel codice civile e poi declinata nel dettaglio in numerose leggi complementari, e tocca numerosissimi ambiti tanto è che non è possibile fare una elencazione completa di tutte le ipotesi dalle quali può derivare un danno risarcibile: a mero titolo esemplificativo si possono indicare: i danni da mancato adempimento di un contratto e in generale di una obbligazione, danni da illecito contrattuale, danni fisici, danni biologici, danni morali, danni esistenziali, danni da perdita parentale, danni aerei, danni ferroviari, danni navali, danni da incidenti stradali, danni da caduta a causa di omessa manutenzione delle strade, danni medici o da malasanità, danni da responsabilità professionale, danni da lesione della reputazione e dell’immagine, danni condominiali, danni da ritardo aereo, cancellazione di voli e overbooking, danni da vacanza rovinata, danni da concorrenza sleale, danni familiari, danni da infortuni sul lavoro, ecc. Un esperto Avvocato riesce ad individuare correttamente la fattispecie giuridica aderente al caso a lui sottoposto, si occupa sia della fase precontenziosa, curando negoziazione e mediazione, sia della fase giudiziale, contestualmente alla verifica dei presupposti di legge.